top of page
sfondo1_edited_edited.jpg
Ciclo di seminari
Questioni Filosofiche "Il fondamento"

Il "posto vuoto" dell'io.
Soggetto e fondamento nella filosofia trascendentale di Fichte.
Giacomo Gambaro
 (Università degli Studi di Padova)

Centro Universitario di via Zabarella

2 Dicembre 2023

10.00-12.30

Via Zabarella, 82 Padova

sfondo1_edited_edited.jpg
Giornata di studi
Filosofia e giurisprudenza

Gnoseologia e Filosofia giuridica. Ripensare il soggetto trascendentale a partire dalla Rechtsphilosophie di Emil Lask
Roberto Redaelli (Università degli Studi di Milano)

Università degli Studi di Padova 

30 Novembre 2023

16.00-19.00

Aula Solesin, Palazzo de Claricini, via Cesarotti 10/12

sfondo1_edited_edited.jpg
Summer School Internazionale
4th Padua Summer School on Philosophy and Cultural Studies of Technology
ANIMAL TECHNOLOGIES

Università degli Studi di Padova 

9-13 Ottobre 2023

Sala Seminari, Piazza Capitaniato, 3

sfondo1_edited_edited.jpg
Summer School
Umanesimo e intelligenza artificiale

Università degli Studi di Padova 

14-16 Settembre 2023

Sala delle Edicole, Piazza Capitaniato, 3

sfondo1_edited_edited.jpg
Convegno Internazionale

Filosofia e Marxismo nel giovane Lukács
100 anni di Geschichte und Klassenbewusstsein

 

Università degli Studi di Padova 

25-26 Maggio 2023

Relatori: Rüdiger Dannemann (Internationale Lukács Gesellschaft), Konstantinos Kavoulakos (Aristotle University of Thessaloniki), Bruno Karsenti (EHESS – Paris), Alix Bouffard (Université de Strasbourg), Patrick Eiden-Offe (Leibniz Zentrum für Literatur- und Kulturforschung–Berlin), Falko Schmieder (Leibniz Zentrum für Literatur- und Kulturforschung – Berlin), Ernst Müller (Leibniz Zentrum für Literatur- und Kulturforschung – Berlin), Giorgio Cesarale (Università Ca' Foscari Venezia), Mauro Farnesi Camellone (Università di Padova), Giacomo Gambaro (Università di Padova), Mario Piccinini (Università di Padova), Gaetano Rametta (Università di Padova),

sfondo1_edited_edited.jpg
Corso di lezioni
Metamorfosi del trascendentale


Corso di filosofia tenuto presso la Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova
Classe di Scienze Morali

Università degli Studi di Padova - Scuola Galileaiana di Studi Superiori di Padova

Prima parte, tenuta da Gaetano Rametta: 8, 9, 15, 16 e 17 Novembre

Seconda parte, tenuta da Giacomo Gambaro: 22, 23, 24, 29 e 30 Novembre

Terza parte, tenuta da Simone Aurora: 1, 6, 7, 13 e 14 Dicembre

Orario: 16.00 - 17.30

Aula Magna, Cittadella dello studente, Via Venezia, 20

La partecipazione è su richiesta e va convalidata dalla Scuola, per informazioni e dettagli si prega di contattarci via mail.

sfondo1_edited_edited.jpg
Presentazione del volume
NOVA THEORETICA

Manifesto per una nuova filosofia

Università degli Studi di Padova - Scuola Galileaiana di Studi Superiori di Padova

10 Novembre, ore 15.30 - 18.30 

11 Novembre, ore 10.00 - 13.00

Aula Magna, Cittadella dello studente, Via Venezia, 20

sfondo1_edited_edited.jpg
International Workshop
Technology and Magic

Università degli Studi di Padova

19-20-21-22-23 Settembre 2022 

Via Venezia, 12 - Scuola di Psicologia, Edificio 2, Aula 3L

Evento in presenza: per altre informazioni si veda il programma completo.

sfondo1_edited_edited.jpg
Ciclo di conferenze
7th Annual Conference of the Central and
East European Society for Phenomenology

Università degli Studi di Padova 

Central and East European Society for Phenomenology
 

13-14-15 Settembre 2022 

Padova

Evento in presenza: per altre informazioni si veda il programma completo.

sfondo1_edited_edited.jpg
Ciclo di conferenze
Le discipline vanno in guerra

Università degli Studi di Padova
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI
Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche dell’Antichità - DISSGeA
Mobility Centre for Advanced Studies - MOHU

15-16-17 Giugno 2022 

Via Vescovado 30 (Padova), Aula STO2

Evento in presenza: per altre informazioni si veda il programma completo.

sfondo1_edited_edited.jpg
Ciclo di seminari
Filosofia e Letteratura

10 Maggio 2022 ore 17:30-19:30: Intervento di G. Gambaro su Robert Musil 

Società Filosofica Italiana sezione lucchese

Marzo-Maggio 2022

Evento telematico: per altre informazioni e link a Google Meet, si veda il programma completo.

sfondo1_edited_edited.jpg
International Workshop
Mimesis and Composition. Anthropological Perspectives on Technology and Art

Università degli Studi di Padova - Technische Universität Darmstadt

8-9 Aprile 2022

Palazzo del Capitanio, Sala delle Edicole

Evento in presenza, trasmesso in diretta streaming: per altre informazioni e link a Zoom, si veda il programma completo.

sfondo1_edited_edited.jpg
Giornate di studi
Sulla relazione. Tra metafisica e teologia

DIAPOREIN - GENESIS - Università Vita-Salute S. Raffaele - Fondazione Siro Moretti Costanzi

22-23 Marzo 2022 

Palazzo Arese Borromeo (Cesano Maderno), Aula 7

Evento in presenza, trasmesso in diretta streaming: per altre informazioni e link a Microsoft Teams, si veda il programma completo.

sfondo1_edited_edited.jpg
International Workshop
"Familiarity and Togetherness: inquiries on subjectivity and the social world"

 

In collaborazione con l'Università di Copenhagen

8-9 Ottobre 2021

Evento telematico: per informazioni e link zoom, si veda il programma.

sfondo1_edited_edited.jpg
Giornata di studi:
"Attualità di Raniero Panzieri. Capitalismo e tecnologia"

 

In collaborazione con il Centro Studi Raniero Panzieri

23 settembre 2021

ore 15.

Evento telematico: per informazioni e link zoom, si veda il programma.

sfondo1_edited_edited.jpg
Giornata di studi jamesiani
Incontro a cura di Andrea Colombo e Luca Taddio

15 settembre 2021

15:15-18:30

Evento telematico. Per partecipare, consultare la locandina con il link zoom. 

sfondo1_edited_edited.jpg
Seminario "Tre lezioni sul trascendentale" 
Gaetano Rametta: "Contemporaneità del trascendentale"

 

Iniziativa ad opera della redazione di "Philosophy Kitchen", in collaborazione con l'Università di Torino

Giovedì 15 aprile 2021 dalle 17 alle 19

Diretta Facebook sulla pagina di "Philosophy Kitchen". Per accesso alla stanza zoom: redazione@philosophykitchen.com

sfondo1_edited_edited.jpg
Giornate di Studi 
    Empirismo, pensiero negativo e filosofia trascendentale

 

Lunedì 21 - Martedì 22 Settembre 2020

h. 15.30 - 18.30 / h.9.30 - 18.30

Dipartimento FISPPA - Università degli Studi di Padova -Sala Seminari, Palazzo del Capitanio - Piazza Capitaniato, 3

(Iniziativa a porte chiuse a causa delle misure di contenimento del Covid-19)

sfondo1_edited_edited.jpg
Convegno 
Filosofia e scienze umane
L'Università di Padova e la Rivista di Filosofia, Pedagogia e scienze affini (1899 - 1903)

Mercoledì, 19 Febbraio 2020

h. 15.00 - 18.00

Dipartimento FISPPA - Università degli Studi di Padova 

Aula Seminari, Palazzo del Capitanio - Piazza Capitaniato, 3

sfondo1_edited_edited.jpg
                                    Giornata di studi
Metamorfosi del Trascendentale tra
filosofia classica tedesca e teoria dei sistemi 

 

Venerdì, 14 Febbraio 2020

h. 9.15 - 17.00 

Dipartimento FISPPA - Università degli Studi di Padova 

Aula Seminari, Palazzo del Capitanio - Piazza Capitaniato, 3

sfondo1_edited_edited.jpg
Attività seminariale
Filosofia trascendentale, corporeità e
dinamiche del desiderio tra Fichte e Freud 

 

Mercoledì 04 - Venerdì 06 ottobre 2017

h. 15.00-19.00 / h.9.30 - 13.00

Dipartimento FISPPA - Università degli Studi di Padova 

Sala Diano, Palazzo Liviano - Piazza Capitaniato, 7

sfondo1_edited_edited.jpg
Convegno internazionale
Differenza, tecnologie, individuazione.
Percorsi nella filosofia francese contemporanea

Lunedì 3- Mercoledì 5 Ottobre 2016

h. 14.30-19.15 / 9.00-19.15/ 9.30-12.30
Sala delle Edicole, Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato 3 - 
Dipartimento FISPPA - Università degli Studi di Padova 

bottom of page